BORSA DI STUDIO PER LAUREATI IN GIURISPRUDENZA (SCADUTA)

L’associazione “Contraente debole”, attiva nel settore della tutela dei diritti dei consumatori, al fine di formare nuovi professionisti con  competenze legali, con particolare riferimento al tema della difesa del consumatore di prodotti finanziari, bandisce n. 1 borsa di studio, intitolata alla memoria del dott. Paolo Scarano, magistrato di Corte d’Appello e vice direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Salerno.
L’iniziativa è riservata a neo laureati in giurisprudenza o giovani avvocati interessati ad un percorso di approfondimento nell’ambito del diritto bancario e fallimentare.

L’attività del borsista, di natura sia teorica che pratica, sarà garantita dalla presenza costante di un tutor esperto in materia che si curerà della formazione del borsista ed è finalizzata alla realizzazione di uno studio sul tema della tutela del consumatore. Al termine del lavoro di ricerca, l’Associazione valuterà l’opportunità di pubblicare lo studio e presentarlo in un convegno.

Il periodo di studio e lavoro include: l’affiancamento all’area legale dell’Associazione, la partecipazione alle udienze, la formazione all’uso di sistemi di database, approfondimenti teorici e pratici di tematiche connesse, in particolar modo, con i settori del diritto bancario e del diritto fallimentare, la redazione di news giuridiche destinate al blog del sito dell’Associazione.

La borsa di studio si svolgerà a Salerno e avrà la durata di 12 mesi; prevede un impegno settimanale di 35 ore, dal lunedì al venerdì. La durata della borsa deve avere carattere continuativo. Al termine della borsa di studio l’Associazione effettuerà un’azione di placement per supportare il borsista a trovare una collocazione professionale rispondente alle sue caratteristiche.

L’ammontare della borsa di studio è stabilito in 4.000 euro lordi, erogati con pagamenti trimestrali posticipati.

Sono ammessi alla valutazione candidati che, alla data della presentazione della domanda:

– abbiano conseguito una laurea specialistica/magistrale in Giurisprudenza;

–  non abbiano compiuto 35 anni al momento della scadenza del bando.

Il borsista sarà tenuto al rispetto delle prescrizioni ricevute dal tutor incaricato dall’Associazione e alla tutela del segreto professionale; in ogni momento è facoltà dell’Associazione, fornendo adeguata motivazione, interrompere lo svolgimento della borsa di studio, salvo il diritto ai compensi maturati. In caso di abbandono da parte del borsista, i pagamenti eventualmente ricevuti dovranno essere restituiti all’associazione. In questi casi sarà valutata la possibilità di uno scorrimento della graduatoria.

Gli interessati potranno inviare la candidatura a mezzo email all’indirizzo borsadistudiopaoloscarano@contraentedebole.it, entro e non oltre il giorno 11 giugno 2018 riportando come oggetto: “Bando per 1 borsa di studio Associazione Contraente Debole” ed allegando:

  • Curriculum vitae
  • Breve lettera motivazionale

nonché i seguenti documenti compilati e firmati, che potranno essere scaricati dal sito www.contraentedebole.it, nella sezione “le nostre iniziative”:

Una rosa di candidati sarà ammessa ad un colloquio selettivo, che sarà condotto da una commissione individuata dall’Associazione con il concorso di rappresentanti del mondo universitario e rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati, previa comunicazione a mezzo email e/o telefonica.

Si valuteranno prioritariamente le competenze mostrate, il potenziale di sviluppo professionale e la motivazione alla partecipazione. A parità di competenze e potenziale, la borsa sarà assegnata al candidato in condizione economica più svantaggiata.

La valutazione e l’assegnazione rispettano le norme sulla parità di genere nell’accesso al mondo del lavoro.

Il giudizio della Commissione è insindacabile.

Follow by Email
LinkedIn
Share